
Der Schneider von Ulm hat's Fliega probiert No hot'n der Deifel en d' Donau nei g'führt (Il sarto di Ulm ha provato a volare Belzebù nel Danubio lo ha fatto cascare) (rima popolare)
- I fatti (1811)
Nella città di Ulm in Baden-Württemberg, Albrecht Ludwig Berblinger (1770-1829), un sarto di umili origini con la passione della meccanica, ideò, costruì e perfezionò un “attrezzo per il volo planato”, cioè in termini moderni un deltaplano, che doveva permettere a un uomo di volare. L’intento, gli studi e il lavoro erano generalmente derisi; si beccò pure, dalla corporazione, un’ammenda per attività estranea al mestiere. Ma non si fermò. (… Continua su Poliscritture)
Bellissimo pezzo…e bellissima città, dove convergono tre fiumi e si mescolano le loro acque, ricordo di una vacanza estiva ormai lontana. il mio incontro personale con la storia del sarto è stato il libro biografico/saggio di Lucio Magri,
spiegava già nell’intro del libro il senso che egli aveva attribuito al titolo.
con gratitudine
Giampiero
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giampiero, e grazie del commento e dell’apprezzamento. A Ulm ci siamo fermati mezza giornata qualche anno fa fa sulla via del ritorno da un viaggetto in Germania, ma a parte il duomo, bellissimo, e un’ottima cena con vista sul municipio, la città in sé non ci aveva fatto una gran impressione. Devo dire però che eravamo molto stanchi e abbiamo visto veramente poco, neanche il Danubio! Sarà per il prossimo viaggio…
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti, Elena. Spunti sempre originali, poco conosciuti (dai più) e ricchi di fascino. E come al solito tu li sai rendere nel migliore dei modi.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Alessandra, sei gentile come sempre. Qui il merito è del sarto (ahimè) e dei poeti… Spero di leggerti presto sul tuo blog. Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"